Consegna gratuita ai punti di collegamento in Francia

Caldo, canicola, colpo di calore: le giuste precauzioni da adottare quest'estate

Chaleur, canicule, coup de chaud : les bons réflexes à adopter cet été

Romane B. |

Oltre i 30 °C, il corpo inizia a lottare per mantenere una temperatura stabile. Certo, l'estate è sinonimo di sole, aperitivi in terrazza e vacanze meritate... ma quando il caldo diventa opprimente, bisogna sapersi adattare. Che tu sia a casa, in ufficio, in viaggio o in palestra, esistono semplici accorgimenti (e francamente utili) per evitare il surriscaldamento. Ecco i nostri migliori consigli per rimanere freschi tutta l'estate, senza rinunciare a ciò che ti fa stare bene, sia a casa, al lavoro, in auto o anche se, come noi, ami lo sport e vuoi rimanere fresco durante gli allenamenti.


 

Perché è difficile sopportare il caldo?

L'impatto del calore sul corpo umano

Quando la temperatura esterna cambia, il nostro corpo lavora duramente per mantenere una temperatura stabile. Questo processo, chiamato termoregolazione, diventa più faticoso durante le ondate di calore. Ciò aumenta il rischio di disidratazione, colpi di calore e spossatezza. Ecco perché è molto importante sostenere questo meccanismo naturale per evitare complicazioni.

Perché alcune persone hanno più difficoltà a sopportare il caldo

La tolleranza al caldo varia a seconda dell'età, dello stato di salute e delle abitudini di vita. I bambini e gli anziani sono più vulnerabili, così come le persone con problemi di salute. Anche un'alimentazione squilibrata o una scarsa idratazione possono ridurre la tolleranza al caldo.

Cosa fare quando fa troppo caldo? I nostri consigli per stare al fresco

Idratazione: l'importanza di idratarsi bene

L'idratazione è fondamentale per sopportare il caldo. Bevi regolarmente acqua per compensare le perdite dovute alla sudorazione e mantenere una temperatura corporea stabile. Oltre all'acqua, bevande come l'acqua citronata (rinfrescante e ricca di vitamina C), l'acqua di cocco (ideale per regolare la temperatura dopo lo sforzo) e le tisane fredde (zenzero, ibisco) possono aiutare a sopportare meglio il caldo.

Alimentazione: cosa mangiare per sopportare meglio il caldo

Prediligi alimenti ricchi di acqua, come cetrioli, anguria, melone e pomodori. Le insalate miste, con verdure fresche e proteine leggere come il tofu, sono perfette per rinfrescarti. Evita i pasti pesanti, grassi o piccanti che aumentano il calore corporeo e rallentano la digestione.

Piccoli consigli rapidi per rinfrescarsi e sentire meno caldo

Quando vuoi rinfrescarti, devi sapere che la regolazione termica del corpo passa spesso attraverso le estremità. Applicare del freddo sui polsi, sulla fronte o sulla nuca può davvero fare la differenza e avere un effetto su tutto il corpo.

Panni freddi: inumidisci un panno con acqua fredda e applicalo sulla fronte, sui polsi o sulla nuca. Questa tecnica funziona benissimo e, con i nostri asciugamani speciali, la freschezza dura molto più a lungo, per un comfort e una praticità maggiori durante l'estate!

Cappellino con acqua: inumidisci il cappellino o il cappello prima di indossarlo per una sensazione di freschezza prolungata. Questo piccolo trucco funziona a meraviglia e lo adoriamo con i nostri cappellini rinfrescanti.

Pediluvio: immergi i piedi in acqua fredda per qualche minuto per abbassare la temperatura corporea. Un metodo semplice e veloce per sentirti subito meglio.

Come vestirsi bene per l'estate

Privilegia abiti leggeri e traspiranti come il cotone o il lino e opta per colori chiari che riflettono il calore. Gli abiti larghi consentono una migliore circolazione dell'aria, quindi evita quelli troppo stretti. Le nostre t-shirt, anche quelle aderenti, sono progettate per rinfrescare il corpo grazie a tecnologie innovative.

Come sopportare il caldo nei diversi momenti della giornata Attività

Fare sport quando fa caldo

Fare sport quando fa caldo richiede alcune precauzioni. Scegli i momenti giusti, come la mattina presto o alla fine della giornata, quando l'aria è più fresca. Non dimenticare di idratarti regolarmente prima, durante e dopo lo sforzo. E, soprattutto, adatta l'intensità dell'allenamento. Riduci il carico e fai pause frequenti quando il caldo è intenso.

In auto

Le auto possono diventare delle vere e proprie fornaci in estate. Per stare al fresco, apri i finestrini prima di salire per far uscire l'aria calda e usa i parasole per bloccare i raggi del sole. Un piccolo gesto, ma un classico che fa davvero la differenza. Se utilizzi l'aria condizionata, regolala a una temperatura moderata per evitare shock termici.

Prima di andare a letto

Una doccia fresca prima di andare a dormire, lenzuola leggere in cotone o lino ed evitare i dispositivi elettronici prima di addormentarsi: questi piccoli accorgimenti consentono di trascorrere una notte piacevole nonostante il caldo. Può sembrare semplice, ma sono questi dettagli a fare la differenza per la qualità del sonno.

Consigli pratici per sopportare il caldo in casa

Alcune semplici tecniche per rinfrescare il tuo spazio vitale: usa un ventilatore, chiudi le tende per impedire al calore di entrare e metti delle piante davanti alle finestre per creare una barriera naturale contro il calore.

Riepilogo: attenzione e protezione dal calore spesso significano protezione solare

La protezione dal calore include anche la protezione dai raggi UV. Usa creme solari adatte, indossa occhiali da sole, un cappello e indumenti adatti con protezione UV.

G-Heat, specialista nella gestione del calore

Noi di G-Heat ti accompagniamo nelle tue attività estive, sia nella vita quotidiana che durante gli allenamenti. I nostri indumenti riscaldanti e rinfrescanti sono progettati per aiutarti a gestire il calore e goderti appieno le tue attività estive.