Gilet riscaldato senza maniche EVO uomo
Da 139.90 €Prezzo unitario /Non disponibileIdrorepellente
Giacca riscaldata fluorescente - fine serie
59.96 €149.90 €Prezzo unitario /Non disponibileIdrorepellente
Maglietta rinfrescante anti-UV da donna
26.18 €34.90 €Prezzo unitario /Non disponibileAnti UV UPF 50+
- +1
Maglietta da uomo rinfrescante ai raggi UV
26.18 €34.90 €Prezzo unitario /Non disponibileAnti UV UPF50+
T-shirt da uomo a maniche lunghe anti-UV per il raffreddamento
29.93 €39.90 €Prezzo unitario /Non disponibileAnti UV UPF 50+
Maglietta rinfrescante a maniche lunghe con protezione UV
39.90 €Prezzo unitario /Non disponibileAnti UV UPF 50+
Termoregolazione del corpo
L'uomo è un omeotermo: un essere vivente la cui temperatura media costante è indipendente dall'ambiente circostante...
Il principio della termoregolazione consiste nel resistere al freddo, adattarsi al caldo e mantenere sempre una temperatura interna di circa 37°C, indipendentemente dal nostro tasso metabolico o dalla temperatura dell'ambiente circostante.
Quando una persona è esposta al freddo per troppo tempo, il suo corpo può diventare incapace di mantenere una temperatura adeguata per funzionare correttamente. Se la temperatura orale scende al di sotto dei 35°C, si parla di ipotermia.
L'ipertermia, invece, è un aumento della temperatura corporea causato da un accumulo di calore. È un fenomeno che si verifica soprattutto in caso di insolazione o ondata di calore.
Avere “troppo” freddo o “troppo” caldo è fonte di disagio e può persino portare a lesioni come il congelamento...
Perché i piedi e le mani sono più esposti al freddo?
I piedi e le mani sono le prime parti del corpo a sentire il freddo, soprattutto a causa della ridotta circolazione sanguigna in queste zone. Oltre alla sensazione di freddo a livello locale, questo comporta una perdita delle capacità motorie e un affaticamento generale del corpo.
Il cervello, allertato da questa sensazione sgradevole, innesca una scarica di energia per riscaldare le mani e i piedi, senza successo per le persone più sensibili.
Ad esempio, le persone che soffrono della malattia di Raynaud (dal 3 al 12% degli uomini e dal 6 al 20% delle donne). A ciò segue una sensazione di debolezza accompagnata da brividi.
I benefici dell'abbigliamento riscaldato
G-Heat ha sviluppato la sua gamma di indumenti riscaldati per (ri)agire quando il corpo non è più in grado di farlo e per prevenire i rischi associati al freddo, diffondendo un calore continuo e offrendo benessere e comfort durante le attività.
Questi capi ad alte prestazioni sono ideali per le attività all'aperto in condizioni di freddo, e possono essere utilizzati anche senza batterie quando le temperature rimangono fresche ma sopportabili. Possono anche essere utilizzati come ausili per il comfort di chiunque soffra il freddo.